STUDIO GAMMA VICENZA / PADOVA 10 a 8
Un’altra partita intensa, sofferta e combattuta, il cui esito finale,
purtroppo a sfavore della squadra padovana, sintetizza il rammarico con il
quale i nostri “ragazzi” han dovuto,
loro malgrado, rassegnarsi ad una sconfitta sicuramente immeritata.
Il Padova parte molto bene nei primi innings, conducendo per 3 ad 1 alla
fine del proprio terzo attacco, punti ottenuti con alcune battute valide,
alcune BB ed alcuni errori difensivi.
Ma la svolta della partita si rivela al terzo attacco del Vicenza il quale,
con una serie di 6 battute valide, allunga portando a casa 7 punti,
incrementati con un altro punto l’inning successivo, ottenuto con un’ulteriore
valida ed alcune basi rubate.
E così il Padova, all’inizio del sesto attacco, si ritrova sotto con il
punteggio di 9 a 3 per il Vicenza.
E non era certamente scontato che, a fronte di una situazione al momento
così penalizzante, la squadra potesse riemergere e recuperare il distacco
subito.
Ma il carattere, la determinazione e l’affiatamento dei ragazzi si son
fatti strada, scossi anche dai richiami del manager d’Arcais e dei coaches
Botteri e Schiavon.
E già con un eliminato sulle spalle, al sesto inning il Padova infila
anch’egli una serie di 5 valide che gli consentono di portare a casa 5 punti,
insidiando così il Vicenza, sopra ora di un sol punto.
Ma nei tre turni d’attacco successivi, il Padova non riesce a concretizzare
efficacemente la sua azione offensiva, annullata puntualmente dagli avversari
con una serie di buone giocate sulle basi e numerose prese al volo.
Diversamente il Vicenza, che nel corso dell’ottavo attacco sigla il suo
decimo ed ultimo punto.
Nonostante la sconfitta amara e cocente, c’è poco da recriminare ai
ragazzi, visto l’impegno e la forza di volontà espressa. E’ mancata tuttavia la
continuità in fase di attacco, certificata dai complessivi 11 strikes-out
subiti.
E sempre nonostante “quel famigerato
terzo inning”, possiamo ritenere eccellente la prestazione del lanciatore
padovano Faccini, rimasto sul monte per 7 innings, accumulando 126 lanci al suo
attivo (esclusi i numerosissimi pick-off)
con 8 strikes-out ottenuti. Ottima anche la chiusura finale di Sbarai che
ottiene tre eliminati su quattro turni di battuta degli avversari, con 1 K e
facendo ben lavorare la difesa.
La formazione in campo ha visto Frigo nel ruolo di ricevitore, Spinelli-
Fabris-Marcato-Botteri M. nel campo interno; Sbarai-Botteri A.-Borracelli oltre
la terra rossa. Albero Botteri è subentrato al centro a metà partita mentre
Gallo ha sostituito Sbarai a sinistra.
Lo score registra 3 valide per Faccini (+1
base intenzionale), 2 valide per Spinelli + 1 volata di sacrificio, 1
valida ciascuno per Borracelli, Frigo, Fabris ed Alberto Botteri.
Si allunga quindi il gap di partite perse nei confronti della capolista,
ancora imbattuta, e la speranza di poter accedere ai play-off si affievolisce
sempre più; difficilmente il calendario potrà soccorrere il Padova ma,
ovviamente e doverosamente, la speranza è sempre l’ultima a morire.
La prossima partita è programmata per sabato 6 luglio, con play-ball alle
ore 20,00 allo Stadio Plebiscito, con ospite il Rovigo, agguerrito più che mai.
Quindi in conclusione il rinnovato invito per tutti i tifosi del Padova a
ritrovarsi numerosi per assistere alla seconda giornata della terza fase di
questo avvincente e spettacolare campionato.